
Il trattamento disintossicante può essere anche delizioso e rinfrescante

Con un po' di fantasia, potete preparare, nel comfort di casa vostra, bevande deliziose e salutari che vi daranno energia e rafforzeranno le immunità. Un altro consiglio: provate i diversi sapori, anche quelli che non usate altrimenti, e potreste scoprire la vostra nuova pozione di salute preferita.
Gli alimenti di seguito elencati rafforzano il sistema immunitario e producono molti cambiamenti positivi:
Mangiare agrumi come pompelmo, arance e limoni è essenziale per soddisfare il bisogno giornaliero di vitamina C, quindi è bene averli sempre a disposizione, oltre ai kiwi. Le scorze di limone e arancia possono essere utilizzate anche in pasti come risotti ai frutti di mare, insalate, yogurt e ricotta, ma gli agrumi devono essere lavati bene sotto l'acqua calda e devono essere biologici. Poiché la vitamina C è solubile nei grassi e non nell'acqua, è bene aggiungere ai pasti e alle bevande un cucchiaino di olio d'oliva, di arachidi o di burro di cocco. In questo modo l'organismo assorbirà più facilmente le sostanze benefiche.
Le verdure e la frutta colorate sono ricche di sostanze curative, beta-carotene, vitamine e minerali, e i loro colori ci fanno sentire ottimisti. Carote, barbabietole cotte, foglie fresche di barbabietola, spinaci novelli, fragole, lamponi e mirtilli sono un'esplosione di sapori. Non abbiate paura di combinazioni insolite, osate!
Sebbene le bacche di goji e la maca siano i superalimenti di cui si parla in questo momento e che aiutano davvero a rafforzare il sistema immunitario, non dobbiamo dimenticare i “superalimenti domestici” che hanno lo stesso effetto. Aglio, erba cipollina e mele sono facilmente accessibili e relativamente economici e, se consumati regolarmente e con moderazione, hanno un effetto miracoloso sulla nostra salute. Nelle nostre bevande possiamo anche includere spezie medicinali come: foglie fresche di menta e basilico, zenzero tritato finemente e curcuma in polvere.
Se non possiamo andare in posti lontani, almeno possiamo permetterci cibi esotici. Mango, papaia, cocco e banane sono considerati frutti d'importazione, ma sono comunque ricchi di molte vitamine e minerali. L'elevato contenuto nutrizionale di questi frutti ci aiuta a riprenderci. La banana, ad esempio, è ricca di magnesio, potassio, vitamine C e B6 e fosforo. Il mango, oltre ad avere un ottimo sapore, è ricco di vitamine A, D e C.
L'ode al verde è sempre stata celebrata dai pensatori e filosofi di tutto il mondo, e la sua presenza nelle verdure a foglia e a stelo indica le sue straordinarie qualità nutrizionali. Cavolo, sedano, broccoli, radicchio, spinaci, cavoli, finocchi, rucola sono bassi in calorie, ricchi di clorofilla, acido ascorbico e ottimi per la salute dell'apparato digestivo. Se possibile, consumateli crudi o al vapore con olio d'oliva.