1 x Consulto con medico termale (20 minuti)
Scopo della visita è stabilire una diagnosi e scegliere la terapia migliore per i problemi di salute del paziente, attraverso il colloquio con il paziente, la visita e la verifica della documentazione e dei referti delle analisi già effettuate. È possibile eseguire la visita da lunedì al sabato, durante l'orario di apertura degli ambulatori.
1 x Misurazione del metabolismo basale - TANITA (30 minuti)
2 x Bagno con cromoterapia (20 minuti)
3 x Impacco terapeutico con fango dalle saline – grande (20 minuti)
1 x Esercizi individuali di respirazione con fisioterapista – per migliorare la postura, la mobilità delle articolazioni, il tono e la forza muscolare (20 minuti)
3 x Yoga / meditazione – 1 lezione (ospiti dell'albergo) (45 minuti)
1 x Massaggio orientale dei piedi e delle mani (50 minuti)
3 x Massaggio terapeutico (30 minuti)
5 x Fitness - 1 ingresso (60 minuti)
Scopo della visita è stabilire una diagnosi e scegliere la terapia migliore per i problemi di salute del paziente, attraverso il colloquio con il paziente, la visita e la verifica della documentazione e dei referti delle analisi già effettuate. È possibile eseguire la visita da lunedì al sabato, durante l'orario di apertura degli ambulatori.
Un metodo diagnostico non invasivo, pratico, affidabile e rapido per misurare la composizione corporea di bambini, adulti e anziani.
Vengono analizzati i dati relativi all'altezza, all'età e alla forma fisica generale e, a partire da questi dati e dall'analisi dell'impedenza (misurazione della resistenza elettrica del corpo), è possibile effettuare una determinazione molto accurata:
massa grassa e il % di grasso corporeo, percentuale di acqua corporea, massa muscolare e percentuale di muscoli, livello di grasso viscerale, BMI, massa ossea e tasso metabolico basale.
Sulla base delle misurazioni, è possibile elaborare un programma di dieta o di fitness.
I bagni si effettuano in una vasca idromassaggio di alta qualità, per garantire un profondo massaggio di tutte le parti del corpo. La vasca idromassaggio permette di scegliere liberamente il programma e la potenza del massaggio. Grazie all'effetto luce "star light", a varie aggiunte per il bagno e alla cromoterapia, l'idromassaggio permette di raggiungere un profondo stato di rilassamento. È possibile scegliere tra acqua con aggiunta di sale, alghe o oli essenziali per attivare la circolazione, per il rilassamento, la disintossicazione, per rinfrescarsi...
Il fango terapeutico nasce e si sviluppa nelle saline di Sicciole. È molto ricco in minerali marini, che hanno soprattutto un effetto antidolorifico e antinfiammatorio, ma anche calmante, e aumentano l'immunità del corpo, influendo positivamente sulla pelle.
Il fango terapeutico è consigliato soprattutto in caso di: disturbi degenerativi del sistema motorio (dolori alla colonna vertebrale, alla zona lombare, alle articolazioni), dolori muscolari e reumatismi cronici. Il fango freddo si può utilizzare sulle articolazioni in fase post-operatoria o in caso di gonfiori articolari. Dopo la visita il medico stabilisce le zone del corpo sulle quali viene poi applicato uno strato spesso di fango terapeutico, riscaldato alla temperatura adeguata.
La maggior parte delle persone respira in modo superficiale e non utilizza tutta la propria capacità polmonare. Perciò i polmoni non sono sufficientemente aerati, il corpo non è ben ossigenato, ha meno capacità energetica, il portamento è modificato e provoca dolori al collo e alla schiena. Questo modo sbagliato di respirare e le sue conseguenze sono ancora più evidenti in seguito a lesioni, operazioni o malattie. La respirazione tranquilla di pancia è una modalità corretta di respiro che fornisce al corpo la quantità sufficiente di ossigeno. Scendendo, il diaframma massaggia gli organi addominali e ne favorisce il funzionamento corretto, salendo invece massaggia dolcemente e stimola il cuore.
Il massaggio delle zone riflessologiche sui piedi ripristina l'equilibrio energetico del corpo e migliora il funzionamento degli organi e sistemi interni.
Con il massaggio fisioterapico classico si rilassano i muscoli tesi, utilizzando diverse tecniche. Il massaggio classico ha un effetto positivo su tutto il corpo, migliora l'irrorazione sanguigna, accelera il flusso linfatico, ma soprattutto ha effetti positivi sui muscoli, che rilassa e distende, ammorbidendo le zone indurite (punti dolenti). Influisce anche sullo stato psicologico della persona, in quanto ha un effetto calmante.